Eventi
160 anni dall’Unità d’Italia
Per la celebrazione dei 160 anni dalla proclamazione dell’Unità d’Italia, avvenuta il 17 marzo 1861, a Volpiano è stato issato il tricolore ai monumenti dell’Associazione Nazionale Alpini,...
Leggi tuttoGiornata per le vittime del Coronavirus
Il 18 marzo, in occasione della prima Giornata per onorare la memoria delle vittime del Coronavirus, il Comune di Volpiano ha esposto le bandiere a mezz’asta, secondo le disposizioni della...
Leggi tuttoGiornata della memoria per le vittime innocenti delle mafie
Per il 21 marzo, 26esima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, pubblichiamo il link al messaggio...
Leggi tuttoAzalea della ricerca AIRC
Anche quest'anno, l'azalea della Fondazione Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) torna domenica 9 maggio, in occasione della Festa della mamma, per sostenere la ricerca sui...
Leggi tuttoRock Cover Parade
Mercoledì 23 e giovedì 24 giugno, in piazza Italia dalle 20.30, si svolge la Rock Cover Parade.
Festa patronale di Volpiano dal 23 al 29 giugno
È in programma da mercoledì 23 a martedì 29 giugno, in piazza Italia, la Festa patronale di Volpiano, con stand gastronomici, concerti (ogni sera alle 21), luna park (in piazza Madonna delle...
Leggi tutto1339 "De Bello Canepiciano"- edizione 2021 Festa Medievale
Sabato 11 e domenica 12 settembre a Volpiano si svolge il De Bello Canepiciano, la festa medievale ambientata nel 1339 durante la Guerra del...
Leggi tuttoNati per leggere in festa
il Comune di Volpiano in collaborazione con lo SBAM Nord Est e il Boscodellemeraviglie sono lieti di presentarvi:" IL MISTERO DELLE PAROLE CADUTE". Tutti i partecipanti all'evento quindi anche gli...
Leggi tuttoConcerto d’organo nella chiesa parrocchiale
Domenica 26 settembre alle 21 nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo si tiene il concerto d’organo di Benedetta Porcedda per la stagione Organalia 2021; in programma musiche di Bossi,...
Leggi tutto47^ edizione Bric e Valun
Il giorno 26 settembre 2021 corsa podistica non competitiva, libera a tutti e passeggiata ecologica tra i boschi della Vauda Volpianese"BRIC & VALUN".
Iscrizioni presso la sede CAI di...
Storie Mostruose
Ritorna l'Ora del Racconto con "Storie Mostruose", letture di storie per bambini coraggiosi. Le letture sono rivolte a tutti i bambini in età prescolare e scolare, presso il cortile della...
Leggi tuttoHELL O’ DANTE – L’INFERNO DI DANTE raccontato da Saulo Lucci-CANTO XIX – I SIMONIACI
L’Associazione TERRA DI GUGLIELMO, nell’anno dedicato a Dante a 700 anni dalla morte, promuove un’iniziativa per ricordare il sommo poeta e la sua...
Leggi tuttoFiera Autunnale
Domenica 7 novembre nel centro di Volpiano si svolge la Fiera Autunnale con la 15esima edizione di «Da Lì… a Là…», con bar e negozi aperti, esposizione di opere artistiche e sculture in legno,...
Leggi tuttoGiornata contro la violenza sulle Donne
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, il Comune di Volpiano propone due appuntamenti:
- Sabato 27 novembre alle 21,...
Concerto di Santa Cecilia
Sabato 4 dicembre alle 21, nel Salone parrocchiale dell’oratorio San Giuseppe, il Comune organizza il concerto in onore di Santa Cecilia, con la Filarmonica Volpianese diretta dal maestro Pietro...
Leggi tuttoNatale a Volpiano 2021
Il programma degli eventi natalizi patrocinati dal Comune di Volpiano si apre: Mercoledì 8 dicembre alle ore 15.30 a Palazzo Oliveri, - Inaugurazione della decima mostra dei presepi...
Leggi tuttoX^ Mostra dei Presepi
Anche quest’anno l’associazione Terra di Guglielmo ODV, organizza la tradizionale mostra dei presepi al secondo piano di Palazzo Oliveri nella sala Guglielmo da Volpiano negli orari indicati nella...
Leggi tuttoOra del racconto natalizio
il Comune di Volpiano in collaborazione con la Biblioteca Civica e Crab sono lieti di presentarvi una magica storia natalizia liberamente ispirata a il Canto di Natale raccontata da gli attori C....
Leggi tutto