Per il matrimonio concordatario, i futuri sposi devono frequentare il corso pre-matrimoniale tenuto dal Parroco e che precede la pubblicazionioni religiosa.
In seguito, con la richiesta di pubblicazione firmata dal parroco, i futuri sposi devono recarsi dall'ufficiale di stato civile del Comune di residenza e richiedere la pubblicazione civile del matrimonio.
Trascorsi tre giorni dopo il periodo di pubblicazione, l'ufficiale di stato civile, se non gli viene notificata nessuna opposizione al matrimonio, rilascia agli sposi , un certificato in cui dichiara che non ricorre nessuno degli impedimenti, previsti dalla legge italiana, agli effetti civili del matrimonio religioso.
Per il matrimonio di rito acattolico , i nubendi devono presentare la richiesta di pubblicazione a firma del Ministro di culto acattolico celebrante, a seguito della quale , trascorso il termine previsto, verrà rilasciato il Certificato di Nulla osta alla celebrazione del matrimonio , che dovrà essere consegnato al Ministro di culto, celebrante.
Norme di riferimento
D.P.R. 396/2000
Artt. 82 e segg. del Codice Civile
Legge 24.06.1929, n.1159