Anagrafe - Stato Civile
Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Competenze
Gestiscono servizi di competenza statale rivolti ai cittadini.
All’anagrafe compete la tenuta dei registri della popolazione residente , con riferimento alle pratiche migratorie dei cittadini (cambi di residenza da altro Comune o dall’Estero, cambi di indirizzo all’interno del Comune); la tenuta e la gestione dell’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero); l’attività statistica relativa alla movimentazione anagrafica dei cittadini; l'attività statisitca gestione indagini multiscopo ISTAT, il rilascio della relativa certificazione anagrafica:certificati anagrafici e storici, il rilascio della Carta d’identità, l’autenticazione di firme , foto e fotocopie, le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, le autocertificazioni, la consegna dei decreti di pensione, le verifiche dei permessi di soggiorno, le variazioni di indirizzo sulle patenti e libretti di circolazione mediante le comunicazioni alla motorizzazione civile, la richiesta attribuzione codice fiscale ai neonati, gli aggiornamenti all'INSP, il ricevimento e la spedizione all’INPS delle dichiarazioni di responsabilità a favore degli invalidi civili.
All’Ufficio dello Stato Civile compete la regolare tenuta dei registri dello stato civile, nascita, matrimonio, morte e cittadinanza.
Ricevimento denuncie di nascita , di morte. Le pubblicazioni di matrimonio con acquisizione d’ufficio dei documenti relativi alla pratica; trascrizioni atti di nascita, morte e matrimonio; esecuzione di annotazioni di variazioni su registri di stato civile; pratiche di cittadinanza; pratiche di divorzio; assistenza alla celebrazione dei matrimoni civili; istruttoria pratica per concessioni cimiteriali di loculi, cellette, aree, inumazioni e cremazioni. Redazione pratiche di autorizzazione trasporto salme in altri Comuni e relativi permessi di seppellimento; aggiornamento stradario e assegnazione numeri civici.
All’anagrafe compete la tenuta dei registri della popolazione residente , con riferimento alle pratiche migratorie dei cittadini (cambi di residenza da altro Comune o dall’Estero, cambi di indirizzo all’interno del Comune); la tenuta e la gestione dell’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero); l’attività statistica relativa alla movimentazione anagrafica dei cittadini; l'attività statisitca gestione indagini multiscopo ISTAT, il rilascio della relativa certificazione anagrafica:certificati anagrafici e storici, il rilascio della Carta d’identità, l’autenticazione di firme , foto e fotocopie, le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, le autocertificazioni, la consegna dei decreti di pensione, le verifiche dei permessi di soggiorno, le variazioni di indirizzo sulle patenti e libretti di circolazione mediante le comunicazioni alla motorizzazione civile, la richiesta attribuzione codice fiscale ai neonati, gli aggiornamenti all'INSP, il ricevimento e la spedizione all’INPS delle dichiarazioni di responsabilità a favore degli invalidi civili.
All’Ufficio dello Stato Civile compete la regolare tenuta dei registri dello stato civile, nascita, matrimonio, morte e cittadinanza.
Ricevimento denuncie di nascita , di morte. Le pubblicazioni di matrimonio con acquisizione d’ufficio dei documenti relativi alla pratica; trascrizioni atti di nascita, morte e matrimonio; esecuzione di annotazioni di variazioni su registri di stato civile; pratiche di cittadinanza; pratiche di divorzio; assistenza alla celebrazione dei matrimoni civili; istruttoria pratica per concessioni cimiteriali di loculi, cellette, aree, inumazioni e cremazioni. Redazione pratiche di autorizzazione trasporto salme in altri Comuni e relativi permessi di seppellimento; aggiornamento stradario e assegnazione numeri civici.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Settore Amministrativo e Servizi alla Persona |
Responsabile | Dott. Franco Cagna |
Personale | Elisa Clara Cristina Di Stefano Adriana Palazzani Cristina Tarabolo Roberta Trovò Ivan Massimiliano Zanni |
Servizi offerti
Identità personale
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
Registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana
Identità personale
Autocertificazione
Autocertificazione
Cambiare Casa
Cambio Indirizzo Anagrafico / Abitazione
Cambio indirizzo
Cambiare Casa
Cambio Residenza
iscrizione anagrafica dei cittadini che trasferiscono la residenza nel Comune
Identità personale
Carta d'Identità
Carta d'identità cartacea
Identità personale
Carta d'Identità Elettronica (CIE)
carta d'identità elettronica
Matrimonio
Certificato di matrimonio
Certificato di matrimonio
Avere un figlio
Certificato di nascita
Certificato di nascita
Identità personale
Certificato di stato di famiglia
Riporta la composizione della famiglia anagrafica
Identità personale
Codice Fiscale
Il codice fiscale è una sequenza alfanumerica che identifica le persone fisiche all'interno del territorio italiano
Sede
Piazza Vittorio Emanuele II n.12 - 1° piano
Contatti
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì - Martedì solo su appuntamento | 09,00 -12,00 |
Giovedì solo su appuntamento | 15,00 -18,00 |
Venerdì solo su appuntamento | 8,30 - 12,30 |
Ulteriori informazioni
Solo su appuntamento.
Richiesta appuntamento al numero 011 9954511 tutti i giorni dalle 10 alle 12, lunedì e giovedì anche dalle 15 alle 16.
Per appuntamento rilascio carta identità elettronica utilizzare il link indicato.
Richiesta appuntamento al numero 011 9954511 tutti i giorni dalle 10 alle 12, lunedì e giovedì anche dalle 15 alle 16.
Per appuntamento rilascio carta identità elettronica utilizzare il link indicato.
Allegati
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 11/06/2025 11:05:46