A chi è rivolto

Il cambio di residenza deve essere effettuato da tutti coloro i quali cambiano abitazione provenienti da un altro Comune.

Come fare

A trasloco effettuato, l’intestatario della scheda di famiglia o un componente della famiglia (maggiorenne) dovrà rendere la dichiarazione di variazione anagrafica presso gli sportelli anagrafici siti al I piano del palazzo comunale previo APPUNTAMENTO, oppure inviare la modulistica via FAX (0119954512), mediante POSTA RACCOMANDATA o ancora VIA TELEMATICA. Quest'ultima modalità va effettuata con posta certificata -PEC a: protocollo@pec.comune.volpiano.to.it ; oppure con posta elettronica a: info@comune.volpiano.to.it .
La modulistica ministeriale per rendere la dichiarazione è scaricabile da sito internet del comune o si può ritirare presso l’Ufficio Anagrafe.
Ricevuta la richiesta, l'ufficiale d'anagrafe, per il corretto proseguimento della pratica,  procederà a richiedere gli accertamenti presso l’indirizzo dichiarato.

Cosa serve

- Abitare effettivamente nel Comune di VOLPIANO al nuovo indirizzo dichiarato all'Anagrafe.
- Documento di riconoscimento di tutti i membri del nucleo familiare in corso di validità;
- Codice fiscale di tutte le persone richiedenti la variazione di residenza;
- Patente di guida di tutti i componenti della famiglia e targhe dei rispettivi mezzi intestati (auto, moto, ciclomotori, rimorchi);
- sottoscrizione del modulo da parte di tutti i componenti maggiorenni;
- Documentazione idonea a dimostrare la regolare occupazione dell’abitazione;
- Se proveniente da uno Stato estero, documentazione tradotta e legalizzata al fine di determinare il rapporto di    parentela tra i componenti del nucleo familiare;
- Se cittadino non appartenente all'Unione Europea allegare documentazione indicata nell'allegato A;
- Se cittadino di Stato appartenente all'Unione Europea allegare documentazione indicata nell'allegato B;

Cosa si ottiene

La residenza e la relativa certificazione all'indirizzo dichiarato.
Le eventuali dichiarazioni non veritiere comportano invece, la revoca della residenza e la segnalazione alle competenti Autorità.

Tempi e scadenze

2 giorni lavorativi dal ricevimento della dichiarazione completa. In ogni caso la pratica s'intende definita se, trascorsi 45 giorni dalla presentazione della stessa, all'interessato non vengano comunicati eventuali requisiti mancanti o gli esiti negativi degli accertamenti svolti.

Costi

servizio gratuito

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CAMBIO RESIDENZA.pdf [.pdf 46,3 Kb - 06/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/02/2024 12:42:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito