Volpiano, venerdì 13 settembre il Teatro a Pedali

Venerdì 13 settembre alle 20.30, alla scuola primaria «Gigi Ghirotti» di Volpiano (via Carlo Alberto dalla Chiesa 1), è in programma un appuntamento di Teatro a Pedali, il festival organizzato dalla compagnia Mulino ad Arte con eventi...
Data:

4 settembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Venerdì 13 settembre alle 20.30, alla scuola primaria «Gigi Ghirotti» di Volpiano (via Carlo
Alberto dalla Chiesa 1), è in programma un appuntamento di Teatro a Pedali, il festival organizzato
dalla compagnia Mulino ad Arte con eventi alimentati a pedali, con lo spettacolo «Mi abbatto e
sono felice
», di e con Daniele Ronco e con la regia di Marco Cavicchioli, preceduto dalla
presentazione del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze e di alcune associazioni del
territorio; ingresso gratuito.

Sottolineano gli organizzatori: «È uno spettacolo che parla di economia, ma anche e soprattutto di
sentimenti, un omaggio all’etica del vivere sano e in armonia con la terra, senza affanni, con prodotti
genuini e senza traccia di tecnologia. Ad un mondo che sembra considerare la felicità dell’uomo
occidentale direttamente proporzionale a quanto produce e quanto consuma, Daniele Ronco oppone
una visione green e invita a riflettere su come si possa essere felici abbattendo l’impatto che ognuno
di noi ha nei confronti del Pianeta».
 
Commenta Barbara Sapino, assessora alla Cultura del Comune di Volpiano: «È un’occasione per
festeggiare l’inizio del nuovo anno scolastico proseguendo nei temi della ecosostenibilità che la
scuola ha affrontato durante lo scorso anno, realizzando molti progetti quali la realizzazione della
“Green Week”, “Bike for the Future”, l’adesione a “M'illumino di meno” con l’iniziativa “Scambia
e risparmia - Volpini per un futuro sostenibile”, “Dona un Jeans e dona un'avventura”, “Puliamo il
Mondo”, i laboratori con Seta, l’Aiuola della Biodiversità, la realizzazione di Bug Hotel, di una serra,
l’orto scolastico e la piantumazione degli alberi ricevuti in dono da “Nati per Leggere”, nonché il
progetto “Urban Green Challenge” nei parchi cittadini. I nostri giovani si rendono conto
dell’emergenza che la loro generazione si trova ad affrontare e hanno dimostrato una grande
sensibilità e molto interesse nel preservare le bellezze del nostro pianeta, ed ecco perché come
Amministrazione abbiamo scelto di partecipare al Festival del Teatro a Pedali».

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 14/10/2024 17:32:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito