Descrizione
Si allega la Graduatoria aggiornata la 14 ottobre 2021 relativa alle ammissioni all'Asilo Nido "il Giardino dei Piccoli".
L'aggiornamento della graduatoria è normato dal Regolamento Generale approvato in ultima versione con deliberazione di C.C. N. 21 del 16/04/2004 e dal Regolamento Interno approvato in C.C. in data 12/04/2018, nello specifico un estratto dell'ART. 3 a titolo" CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA" recita:
I criteri di ammissione stabiliti dalla Commissione di Gestione e Partecipazione, di cui sopra, sono:
1. figli di persone residenti nel Comune;
2. figli di lavoratori e/o lavoratrici occupati presso l'Amministrazione Comunale anche se non residenti;
3. figli di lavoratori e lavoratrici occupati nel territorio del Comune di Volpiano;
4. in caso di disponibilità di posti l’inserimento in graduatoria può essere esteso a bambini provenienti da altri Comuni, eventualmente tramite apposite convenzioni con i Comuni di residenza.
Per la formazione della graduatoria si useranno i seguenti criteri di priorità a cui verranno assegnati i relativi punteggi:
1. bambini in difficoltà certificata dai competenti servizi dell’A.S.L. (3 punti)
2. bambini segnalati dal Servizio Sociale (3 punti)
3. stato di occupazione di entrambi i genitori o dell’unico genitore in caso di presenza di un solo genitore in famiglia.
In caso di parità di condizioni, la graduatoria verrà formulata dando la priorità ai seguenti casi, in ordine decrescente:
a. fratello/sorella di un bambino già frequentante l’asilo nido nello stesso anno scolastico (1 punto)
b. figli appartenenti a nuclei composti di un solo genitore (che lavora) (1 punto)
c. bambino già frequentante un altro nido pubblico il cui nucleo famigliare si trasferisce da un’altra città (1 punto)
d. permanenza in lista di attesa da almeno sei mesi (0,5 punti)
e. maggiore età del bambino
4. per i non residenti hanno priorità i figli di lavoratori/lavoratrici occupati a Volpiano.
Minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali non devono rappresentare elementi di esclusione, anzi, devono essere elementi per una accettazione prioritaria nella misura possibile e sentito il parere del medico.
Come previsto dall'art.12 della Legge 5/2/1992 n°104 "Legge quadro per l'assistenza l'integrazione sociale e i diritti delle persone disabili, a questi bambini da 0 a 3 anni è garantito l'inserimento negli asili nido "
1. figli di persone residenti nel Comune;
2. figli di lavoratori e/o lavoratrici occupati presso l'Amministrazione Comunale anche se non residenti;
3. figli di lavoratori e lavoratrici occupati nel territorio del Comune di Volpiano;
4. in caso di disponibilità di posti l’inserimento in graduatoria può essere esteso a bambini provenienti da altri Comuni, eventualmente tramite apposite convenzioni con i Comuni di residenza.
Per la formazione della graduatoria si useranno i seguenti criteri di priorità a cui verranno assegnati i relativi punteggi:
1. bambini in difficoltà certificata dai competenti servizi dell’A.S.L. (3 punti)
2. bambini segnalati dal Servizio Sociale (3 punti)
3. stato di occupazione di entrambi i genitori o dell’unico genitore in caso di presenza di un solo genitore in famiglia.
In caso di parità di condizioni, la graduatoria verrà formulata dando la priorità ai seguenti casi, in ordine decrescente:
a. fratello/sorella di un bambino già frequentante l’asilo nido nello stesso anno scolastico (1 punto)
b. figli appartenenti a nuclei composti di un solo genitore (che lavora) (1 punto)
c. bambino già frequentante un altro nido pubblico il cui nucleo famigliare si trasferisce da un’altra città (1 punto)
d. permanenza in lista di attesa da almeno sei mesi (0,5 punti)
e. maggiore età del bambino
4. per i non residenti hanno priorità i figli di lavoratori/lavoratrici occupati a Volpiano.
Minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali non devono rappresentare elementi di esclusione, anzi, devono essere elementi per una accettazione prioritaria nella misura possibile e sentito il parere del medico.
Come previsto dall'art.12 della Legge 5/2/1992 n°104 "Legge quadro per l'assistenza l'integrazione sociale e i diritti delle persone disabili, a questi bambini da 0 a 3 anni è garantito l'inserimento negli asili nido "
La graduatoria allegata al presente Avviso sarà consultabile sul sito nel rispetto della legge sulla privacy
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 18/10/2021 15:56:24