Pacchi alimentari per persone bisognose

A partire dall’11 maggio i giorni di distribuzione dei pacchi alimentari alle persone che ne hanno fatto richiesta subiscono alcune variazioni. La distribuzione avviene soltanto nei giorni di mercoledì e venerdì (quella del lunedì viene...
Data:

1 aprile 2020

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A partire dall’11 maggio i giorni di distribuzione dei pacchi alimentari alle persone che ne hanno fatto richiesta subiscono alcune variazioni.
La distribuzione avviene soltanto nei giorni di mercoledì e venerdì (quella del lunedì viene eliminata), inizia alle 8.30 e termina alle 11.30 (anziché alle 11).
Mercoledì accedono al servizio i beneficiari con lettera iniziale del cognome compresa tra A e L.
Venerdì accedono al servizio i beneficiari con lettera iniziale del cognome compresa tra M e Z.
La consegna avviene, come prima, nel salone parrocchiale dell'Oratorio San Giuseppe (via Re Arduino 6).




I soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19 possono presentare richiesta di generi alimentari e di prodotti di prima necessità (di seguito definite anche “provvidenze”).

Si invita tutta la cittadinanza a segnalare al Comune la conoscenza di soggetti in stato di necessità, che per vari motivi sono impossibilitati a formulare la richiesta con le modalità sottoelencate e che possono beneficiare della fornitura della provvidenze, attraverso la seguente mail:

covid19@comune.volpiano.to.it

1. Chi può fare richiesta

Possono fare richiesta le persone residenti nel Comune di Volpiano che si trovano in stato di assoluto bisogno economico e assoluta necessità di generi alimentari e beni di prima necessità, per effetto dell’emergenza COVID-19.

2. Criteri di concessione delle provvidenze

I generi alimentari e prodotti di prima necessità saranno resi in esito all’analisi del fabbisogno che sarà realizzata in raccordo e collaborazione con l’ente gestore dei servizi socio-assistenziali (Unione dei Comuni del NET). L’analisi verrà condotta, sulla base delle informazioni già note agli uffici e alla dichiarazione sostitutiva di cui al successivo articolo 4.

Ai fini dell’analisi, concorreranno i seguenti criteri:
- Verranno considerati in via prioritaria i nuclei familiari in affitto;
- Tra i nuclei familiari in affitto verranno considerati in via prioritaria i nuclei con disabili o con minori di anni 14;
- Tra i nuclei familiari in affitto, con disabili o con minori di anni 14, verranno considerati in via prioritaria i nuclei con minore reddito complessivo riferito al 2019 o, qualora non disponibile, riferito al 2018;
- A seguire verranno considerati in via prioritaria i nuclei familiari con casa di proprietà;
- Tra i nuclei familiari con casa di proprietà s verranno considerati in via prioritaria i nuclei con disabili o con minori di anni 14;
- Tra i nuclei familiari con casa di proprietà, con disabili o con minori di anni 14, verranno considerati in via prioritaria i nuclei con minore reddito riferito al 2019 o, qualora non disponibile, riferito al 2018.

3. Modalità di erogazione e fruizione delle provvidenze

Le provvidenze saranno erogate in forma di pacchi alimentari, a partire da lunedì 6 aprile 2020.

La distribuzione avverrà, con la collaborazione della Caritas Parrocchiale presso i locali di via Re Arduino 6 (salone Parrocchiale dell'Oratorio San Giuseppe), fino ad esaurimento delle scorte approvvigionate con il contributo ricevuto, con le seguenti modalità:


- Tutti i mercoledì dalle ore 8.30 alle 11:30 per i beneficiari la cui prima lettera del cognome è compresa tra la A e la L:

- Tutti i venerdì dalle ore 8.30 alle 11:30 per i beneficiari la cui prima lettera del cognome è compresa tra la M e la Z.

Tutte le provvidenze, in qualsiasi forma, saranno consegnate personalmente ai beneficiari.

I beneficiari NON dovranno portare borse e sacchetti o qualsiasi tipo di contenitore che verrà fornito dagli addetti alla consegna e rispettare scrupolosamente le norme di DISTANZIAMENTO SOCIALE, mantenendo un metro di distanza tra una persona e l’altra e chi è dotato di mascherina dovrà indossarla.

4. Modalità di presentazione della domanda di accesso alle provvidenze

La domanda di accesso alle provvidenze dovrà essere presentata utilizzando il modello allegato entro il termine non perentorio delle ore 12 di lunedì 6 aprile 2020 a mezzo e-mail ai seguenti indirizzi:


aiuticovidvolpiano@unionenet.it

covid19@comune.volpiano.to.it

Eventuali chiarimenti possono essere richiesti telefonicamente al numero 011.9954530, dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì al venerdì.


5. Controlli

Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell’accesso alle provvidenze, anche richiedendo la produzione di specifiche attestazioni, non appena le direttive nazionali consentiranno la normale ripresa delle attività.
Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

6. Informativa sul trattamento dei dati personali REG. UE N° 679/2016

Il Comune di Volpiano, in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento-processo o allo svolgimento del servizio-attività richiesta e, successivamente alla conclusione del procedimento-processo o cessazione del servizio-attività, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare e potranno essere comunicati ai soggetti espressamente designati come responsabili del trattamento.
Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea.
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la
rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e seguenti del RGPD).
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo all’Autorità
di controllo (Garante Privacy) secondo le procedure previste.

Chiunque volesse destinare una donazione a supporto delle risorse destinate alla solidarietà alimentare per i nuclei familiari esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19, potrà farlo effettuando un bonifico con le seguenti modalità:

IBAN CONTO DI TESORERIA COMUNE DI VOLPIANO: IT 62 W 02008 31230 000000799052
CAUSALE: DONAZIONE PER EMERGENZA COVID 19
ESEGUITO DA: COGNOME NOME DONATORE
RESIDENTE A VOLPIANO IN: SPECIFICARE INDIRIZZO COMPLETO DI NUMERO CIVICO

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2020 11:44:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito