Coronavirus, la Protezione civile di Volpiano per le persone in quarantena

Fin dall’inizio dell’emergenza Covid-19, decisa a livello nazionale, è stato aperto il Centro operativo comunale per fornire assistenza a soggetti positivi, posti in quarantena o in isolamento fiduciario, con servizi come la consegna di alimenti...
Data:

20 ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Fin dall’inizio dell’emergenza Covid-19, decisa a livello nazionale, è stato aperto il Centro operativo comunale per fornire assistenza a soggetti positivi, posti in quarantena o in isolamento fiduciario, con servizi come la consegna di alimenti o medicinali a domicilio.

Le persone segnalate dalle autorità sanitarie vengono contattate dalla Protezione civile comunale per conoscere eventuali necessità e, nel caso di mancanza di una solida rete familiare, attivare i servizi di assistenza, come la consegna della spesa a domicilio; per problematiche di carattere sanitario, invece, il riferimento è il medico di base.

In questa fase di di crescita dei casi positivi c’è bisogno di nuovi volontari, per continuare a garantire un servizio adeguato e fronteggiare le prossime necessità; perciò l’amministrazione comunale invita tutti coloro che hanno disponibilità di tempo a unirsi ai gruppi della Protezione civile e della Croce Bianca di Volpiano. Prima di essere inseriti in organico, i volontari seguono un corso di formazione specifico; per informazioni contattare la Polizia municipale (011.9951831) o la Croce Bianca Volpianese (011.9881572).

Per quanto riguarda il numero di positivi presenti sul territorio, è possibile consultare la mappa contagi della Regione Piemonte (cliccare sul link https://www.regione.piemonte.it/web/covid-19-mappa-piemonte e consultare il dato per Volpiano) con i dati aggiornati.

Si raccomanda di rispettare le normative in vigore e di attenersi alle raccomandazioni di prevenzione sanitaria, che rimangono le uniche azioni efficaci per la prevenzione del contagio:

- MANTENERE LA DISTANZA DI SICUREZZA TRA LE PERSONE:
- INDOSSARE LA MASCHERINA;
- LAVARSI FREQUENTEMENTE LE MANI.



A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2020 16:13:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito