Descrizione
La ASLTO4 ha pubblicato alcune prescrizioni per persone sottoposte a misure restrittive per Coronavirus che si relazionano con animali d’affezione.
In particolare;
- la persona con sospetta o accertata infezione da COVID-19 deve evitare i contatti stretti con gli animali da compagnia comportandosi verso di essi con le stesse precauzioni adottate per gli altri familiari;
- deve indossare guanti monouso e una mascherina chirurgica quando lo accudisce o effettua la pulizia della lettiera, delle cucce ecc.;
- lavarsi accuratamente le mani prima e dopo ogni contatto e dopo aver preparato loro il cibo.
La pulizia e la disinfezione delle ciotole nonché delle superfici di stazionamento dell’animale deve essere quotidiana. Le operazioni di pulizia devono procedere dall’alto verso il basso. Il pavimento deve essere l’ultima superficie trattata, efficaci sono i disinfettanti a base di cloro alla concentrazione di 0,5% di cloro attivo, oppure di alcool 70%, indossando guanti ed indumenti protettivi.
In particolare;
- la persona con sospetta o accertata infezione da COVID-19 deve evitare i contatti stretti con gli animali da compagnia comportandosi verso di essi con le stesse precauzioni adottate per gli altri familiari;
- deve indossare guanti monouso e una mascherina chirurgica quando lo accudisce o effettua la pulizia della lettiera, delle cucce ecc.;
- lavarsi accuratamente le mani prima e dopo ogni contatto e dopo aver preparato loro il cibo.
La pulizia e la disinfezione delle ciotole nonché delle superfici di stazionamento dell’animale deve essere quotidiana. Le operazioni di pulizia devono procedere dall’alto verso il basso. Il pavimento deve essere l’ultima superficie trattata, efficaci sono i disinfettanti a base di cloro alla concentrazione di 0,5% di cloro attivo, oppure di alcool 70%, indossando guanti ed indumenti protettivi.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2020 11:37:30