Descrizione
La polizia municipale di Volpiano ha denunciato nel fine settimana, ai sensi dell’articolo 650 del codice penale, 3 persone per inosservanza delle misure disposte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri finalizzate al contenimento della diffusione del Coronavirus; i controlli hanno riguardato il rispetto della chiusura delle attività commerciali e le limitazioni agli spostamenti personali. Le attività proseguiranno nei prossimi giorni di concerto con tutte le forze dell’ordine.
L’amministrazione comunale ha inoltre recepito le indicazioni della Regione Piemonte e dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) che sconsigliano di procedere alla pulizia delle strade, sia per la mancanza di riscontri circa l’utilità di questa azione contro il Coronavirus, sia per i rischi di inquinamento; si allega il comunicato stampa della Regione Piemonte sull’argomento.
Commenta il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne: «Sono proseguite anche nel fine settimana le attività legata all’emergenza nazionale Covid-19 e sono stati intensificati i controlli per verificare il rispetto dei provvedimenti emanati dal governo, pubblicati sul sito del Comune, inviati alla popolazione via newsletter e condivisi sui social attraverso i canali istituzionali. Durante questo tipo di emergenze bisogna innanzitutto rispettare la catena gerarchica, attenendosi strettamente a quanto deciso dagli enti superiori, senza iniziative personali controproducenti. In sostanza: ubbidire per il bene di tutti».
L’amministrazione comunale ha inoltre recepito le indicazioni della Regione Piemonte e dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) che sconsigliano di procedere alla pulizia delle strade, sia per la mancanza di riscontri circa l’utilità di questa azione contro il Coronavirus, sia per i rischi di inquinamento; si allega il comunicato stampa della Regione Piemonte sull’argomento.
Commenta il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne: «Sono proseguite anche nel fine settimana le attività legata all’emergenza nazionale Covid-19 e sono stati intensificati i controlli per verificare il rispetto dei provvedimenti emanati dal governo, pubblicati sul sito del Comune, inviati alla popolazione via newsletter e condivisi sui social attraverso i canali istituzionali. Durante questo tipo di emergenze bisogna innanzitutto rispettare la catena gerarchica, attenendosi strettamente a quanto deciso dagli enti superiori, senza iniziative personali controproducenti. In sostanza: ubbidire per il bene di tutti».
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20/03/2020 11:25:24