Descrizione
Si comunicano i dati del Centro Operativo Comunale (COC) aggiornati a giovedì 9 aprile:
- casi positivi: 57;
- persone decedute: 9;
- isolamento domiciliare: 12;
- segnalazioni violazioni obblighi vigenti: 41 denunce, 28 sanzioni amministrative.
Si ricorda che:
- è attivo il servizio “Anziani non più soli” per fornire un supporto per l’approvvigionamento di cibo e farmaci;
- sono attivi i servizi di supporto psicologico attivati da Asl e Unione Net;
- sul sito comunale è pubblicato l’elenco delle attività commerciali che effettuano il servizio di consegna della spesa a domicilio.
Si raccomanda di prestare la massima attenzione ai tentativi di truffa, in particolare di non aprire la porta a persone che si qualificano come funzionari incaricati di eseguire tamponi o effettuare operazioni di disinfestazione in casa. In caso di dubbio è necessario contattare immediatamente le forze dell’ordine (carabinieri e polizia municipale).
I numeri comunali da contattare per informazioni sono:
- centralino comunale 011.995.45.11 (risponditore automatico);
- polizia municipale 011.995.18.31;
- 112 (per emergenze).
L’attività del COC è delegata alla verifica delle posizioni segnalate da Protezione Civile e ASL per fornire il necessario supporto; in tale ambito, è stata data attuazione alle misure decise dal Governo e dalla Regione Piemonte per contenere il diffondersi del contagio da Coronavirus e sono stati chiusi i luoghi di attrazione che potevano causare assembramenti. Si raccomanda di attenersi alle disposizioni vigenti e di uscire di casa soltanto in caso di necessità.
- casi positivi: 57;
- persone decedute: 9;
- isolamento domiciliare: 12;
- segnalazioni violazioni obblighi vigenti: 41 denunce, 28 sanzioni amministrative.
Si ricorda che:
- è attivo il servizio “Anziani non più soli” per fornire un supporto per l’approvvigionamento di cibo e farmaci;
- sono attivi i servizi di supporto psicologico attivati da Asl e Unione Net;
- sul sito comunale è pubblicato l’elenco delle attività commerciali che effettuano il servizio di consegna della spesa a domicilio.
Si raccomanda di prestare la massima attenzione ai tentativi di truffa, in particolare di non aprire la porta a persone che si qualificano come funzionari incaricati di eseguire tamponi o effettuare operazioni di disinfestazione in casa. In caso di dubbio è necessario contattare immediatamente le forze dell’ordine (carabinieri e polizia municipale).
I numeri comunali da contattare per informazioni sono:
- centralino comunale 011.995.45.11 (risponditore automatico);
- polizia municipale 011.995.18.31;
- 112 (per emergenze).
L’attività del COC è delegata alla verifica delle posizioni segnalate da Protezione Civile e ASL per fornire il necessario supporto; in tale ambito, è stata data attuazione alle misure decise dal Governo e dalla Regione Piemonte per contenere il diffondersi del contagio da Coronavirus e sono stati chiusi i luoghi di attrazione che potevano causare assembramenti. Si raccomanda di attenersi alle disposizioni vigenti e di uscire di casa soltanto in caso di necessità.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 13/04/2020 16:50:53