Descrizione
Si comunicano i dati del Centro Operativo Comunale (COC) aggiornati a martedì 31 marzo:
- casi positivi: 28
- persone decedute: 3
- isolamento domiciliare: 19 (per altre 10 persone è cessato l’isolamento domiciliare)
- segnalazioni violazioni obblighi vigenti: 40 denunce, 12 sanzioni amministrative
Si ricorda che:
- è attivo il servizio “Anziani non più soli” per fornire un supporto per l’approvvigionamento di cibo e farmaci;
- sono attivi i servizi di supporto psicologico attivati da Asl e Unione Net;
- sul sito comunale è pubblicato l’elenco delle attività commerciali che effettuano il servizio di consegna della spesa a domicilio.
I numeri comunali da contattare per informazioni sono:
- centralino comunale 011.995.45.11 (risponditore automatico);
- polizia municipale 011.995.18.31;
- 112 (per emergenze).
In merito alla distribuzione degli aiuti alimentari alle persone bisognose, oggi si è svolta una riunione tra il Comune e gli enti e le associazioni del territorio che già svolgono questo tipo di attività al fine di implementare il servizio e organizzare la raccolta dei prodotti presso i principali centri commerciali; si è deciso di operare insieme alle realtà del Terzo Settore perché questa formula è stata ritenuta la più rapida ed efficace. Inoltre i servizi sociali (gestiti dall’Unione Net per i Comuni di Leinì, San Benigno Canavese, Settimo Torinese e Volpiano) e i sindaci si sono riuniti per uniformare le modalità di erogazione del servizio, predisporre il bando e i moduli per la domanda e stabilire i criteri per definire gli aventi diritto, con l’obiettivo di evitare disparità di trattamento. Nella giornata di domani verrà completato l’iter per individuare i beneficiari e avviato l’approvvigionamento dei beni.
L’amministrazione comunale è particolarmente attenta alla situazione nelle RSA; Volpiano ha ben quattro di queste strutture sul territorio, i cui dati non sono compresi tra le statistiche del COC perché gli ospiti spesso non sono residenti nel nostro Comune.
L’attività del COC è delegata alla verifica delle posizioni segnalate da Protezione Civile e ASL per fornire il necessario supporto; in tale ambito, è stata data attuazione alle misure decise dal Governo e dalla Regione Piemonte per contenere il diffondersi del contagio da Coronavirus e sono stati chiusi i luoghi di attrazione che potevano causare assembramenti. Si raccomanda di attenersi alle disposizioni vigenti e di uscire di casa soltanto in caso di necessità.
- casi positivi: 28
- persone decedute: 3
- isolamento domiciliare: 19 (per altre 10 persone è cessato l’isolamento domiciliare)
- segnalazioni violazioni obblighi vigenti: 40 denunce, 12 sanzioni amministrative
Si ricorda che:
- è attivo il servizio “Anziani non più soli” per fornire un supporto per l’approvvigionamento di cibo e farmaci;
- sono attivi i servizi di supporto psicologico attivati da Asl e Unione Net;
- sul sito comunale è pubblicato l’elenco delle attività commerciali che effettuano il servizio di consegna della spesa a domicilio.
I numeri comunali da contattare per informazioni sono:
- centralino comunale 011.995.45.11 (risponditore automatico);
- polizia municipale 011.995.18.31;
- 112 (per emergenze).
In merito alla distribuzione degli aiuti alimentari alle persone bisognose, oggi si è svolta una riunione tra il Comune e gli enti e le associazioni del territorio che già svolgono questo tipo di attività al fine di implementare il servizio e organizzare la raccolta dei prodotti presso i principali centri commerciali; si è deciso di operare insieme alle realtà del Terzo Settore perché questa formula è stata ritenuta la più rapida ed efficace. Inoltre i servizi sociali (gestiti dall’Unione Net per i Comuni di Leinì, San Benigno Canavese, Settimo Torinese e Volpiano) e i sindaci si sono riuniti per uniformare le modalità di erogazione del servizio, predisporre il bando e i moduli per la domanda e stabilire i criteri per definire gli aventi diritto, con l’obiettivo di evitare disparità di trattamento. Nella giornata di domani verrà completato l’iter per individuare i beneficiari e avviato l’approvvigionamento dei beni.
L’amministrazione comunale è particolarmente attenta alla situazione nelle RSA; Volpiano ha ben quattro di queste strutture sul territorio, i cui dati non sono compresi tra le statistiche del COC perché gli ospiti spesso non sono residenti nel nostro Comune.
L’attività del COC è delegata alla verifica delle posizioni segnalate da Protezione Civile e ASL per fornire il necessario supporto; in tale ambito, è stata data attuazione alle misure decise dal Governo e dalla Regione Piemonte per contenere il diffondersi del contagio da Coronavirus e sono stati chiusi i luoghi di attrazione che potevano causare assembramenti. Si raccomanda di attenersi alle disposizioni vigenti e di uscire di casa soltanto in caso di necessità.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/04/2020 11:39:47