Descrizione
La raccolta dei funghi spontatei è regolamentata dalla L.R. n. 24 del 17.12.2007, modificata dalla L.R. n. 7/2014 e dalla D.G.R. 27-431/2014.
Occorre munirsi del titolo (ricevuta di pagamento del contributo e documento di identità), non occorre marca da bollo.
Il titolo, a seconda dell'importo pagato ha validità giornaliera ( € 5 ), settimanale (€10), annuale (€30), biennale (€60), triennale(€90) e autorizza alla raccolta su tutto il territorio regionale. - Il versamento deve essere effettuato a favore di uno dei " soggetti legittimati alla riscossione": Enti regionali di gestione delle aree protette, Unioni Montane di Comuni, Associazioni di Comuni Collinari.
Per ulteriori dettagli consultare il sito della Regione Piemonte e/o
Città Metropolitana Torino.
Occorre munirsi del titolo (ricevuta di pagamento del contributo e documento di identità), non occorre marca da bollo.
Il titolo, a seconda dell'importo pagato ha validità giornaliera ( € 5 ), settimanale (€10), annuale (€30), biennale (€60), triennale(€90) e autorizza alla raccolta su tutto il territorio regionale. - Il versamento deve essere effettuato a favore di uno dei " soggetti legittimati alla riscossione": Enti regionali di gestione delle aree protette, Unioni Montane di Comuni, Associazioni di Comuni Collinari.
Per ulteriori dettagli consultare il sito della Regione Piemonte e/o
Città Metropolitana Torino.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/05/2018 11:52:01