Descrizione
Molte sono le tecniche che i truffatori mettono in atto, specialmente ai danni delle persone anziane.
L’ultima segnalazione riguarda la truffa del “pane bagnato” lanciato addosso. Il “pane bagnato” si appiccica ai vestiti. Con la scusa di aiutare a ripulire “i complici”, che si presentano sempre con aspetto curato, educati e gentili, riescono a sfilare il portafogli al malcapitato.
Questa truffa è simile a quella del gelato o del caffè fatto cadere ad arte sul vestito, per avere la scusa di avvicinarvi e di rubare il portafogli.
Se dovete andare in posta a ritirare la pensione oppure dovete fare un prelievo dal bancomat cercate di farvi accompagnare da un familiare o da un amico.
Se notiamo un anziano avvicinato da persone con atteggiamento che possa destare sospetto, non esitiamo a chiamare il 112.
L’ultima segnalazione riguarda la truffa del “pane bagnato” lanciato addosso. Il “pane bagnato” si appiccica ai vestiti. Con la scusa di aiutare a ripulire “i complici”, che si presentano sempre con aspetto curato, educati e gentili, riescono a sfilare il portafogli al malcapitato.
Questa truffa è simile a quella del gelato o del caffè fatto cadere ad arte sul vestito, per avere la scusa di avvicinarvi e di rubare il portafogli.
Se dovete andare in posta a ritirare la pensione oppure dovete fare un prelievo dal bancomat cercate di farvi accompagnare da un familiare o da un amico.
Se notiamo un anziano avvicinato da persone con atteggiamento che possa destare sospetto, non esitiamo a chiamare il 112.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/08/2017 12:24:26