Descrizione
La Polizia municipale di Volpiano ha iniziato la distribuzione delle mascherine fornite al Comune dalla Regione Piemonte; le prime consegne sono già state effettuate mercoledì 6 maggio alle persone in difficoltà economica, durante la distribuzione dei pacchi alimentari, che sono dunque escluse dalla distribuzione sul territorio.
Attualmente il Comune ha ricevuto dalla Regione Piemonte 3.200 mascherine, pari a un quinto delle 16mila previste per Volpiano, che vengono distribuite dai volontari della protezione civile suddividendo il paese per zone. I dispositivi, come specificato dalla Regione Piemonte, sono ad uso sociale, lavabili e riutilizzabili, per un impiego nella quotidianità (vedi allegato).
Commenta il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne: «Molte persone stanno chiedendo informazioni sulle mascherine. Dall’inizio dell’epidemia il Comune si è mosso, in una situazione di estrema difficoltà, per acquistare soltanto mascherine certificate (vedi tabella), che garantiscono una protezione maggiore rispetto a quelle lavabili, ma i quantitativi acquisiti sono stati appena sufficienti per le funzioni svolte quotidianamente dalla Polizia municipale e dagli operatori comunali della Protezione civile. In un periodo nel quale, ad ogni livello di governo, prima vengono annunciate, con post sui social e note per la stampa, le misure e dopo si approvano gli atti necessari per attuarle, la nostra amministrazione preferisce agire in modo istituzionale, ovvero prima adottare i provvedimenti e successivamente comunicarli, perché è fondamentale dire le cose quando c’è fiducia nella loro concretezza, altrimenti si possono creare false aspettative e conseguenti disillusioni. Ci auguriamo che il restante 80 per cento delle mascherine previsto dalla Regione Piemonte venga consegnato nel più breve tempo possibile, in modo da completare la distribuzione ai cittadini. Per quanto riguarda invece le mascherine certificate e gli altri dispositivi di protezione individuale, il Comune è in attesa di ricevere i materiali già prenotati, sia direttamente e sia attraverso gruppi d’acquisto costituiti con altri Comuni, enti pubblici e associazioni. Ringraziamo la stragrande maggioranza dei cittadini volpianesi che si sta comportando in modo corretto, rispettando i provvedimenti in vigore».
Attualmente il Comune ha ricevuto dalla Regione Piemonte 3.200 mascherine, pari a un quinto delle 16mila previste per Volpiano, che vengono distribuite dai volontari della protezione civile suddividendo il paese per zone. I dispositivi, come specificato dalla Regione Piemonte, sono ad uso sociale, lavabili e riutilizzabili, per un impiego nella quotidianità (vedi allegato).
Commenta il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne: «Molte persone stanno chiedendo informazioni sulle mascherine. Dall’inizio dell’epidemia il Comune si è mosso, in una situazione di estrema difficoltà, per acquistare soltanto mascherine certificate (vedi tabella), che garantiscono una protezione maggiore rispetto a quelle lavabili, ma i quantitativi acquisiti sono stati appena sufficienti per le funzioni svolte quotidianamente dalla Polizia municipale e dagli operatori comunali della Protezione civile. In un periodo nel quale, ad ogni livello di governo, prima vengono annunciate, con post sui social e note per la stampa, le misure e dopo si approvano gli atti necessari per attuarle, la nostra amministrazione preferisce agire in modo istituzionale, ovvero prima adottare i provvedimenti e successivamente comunicarli, perché è fondamentale dire le cose quando c’è fiducia nella loro concretezza, altrimenti si possono creare false aspettative e conseguenti disillusioni. Ci auguriamo che il restante 80 per cento delle mascherine previsto dalla Regione Piemonte venga consegnato nel più breve tempo possibile, in modo da completare la distribuzione ai cittadini. Per quanto riguarda invece le mascherine certificate e gli altri dispositivi di protezione individuale, il Comune è in attesa di ricevere i materiali già prenotati, sia direttamente e sia attraverso gruppi d’acquisto costituiti con altri Comuni, enti pubblici e associazioni. Ringraziamo la stragrande maggioranza dei cittadini volpianesi che si sta comportando in modo corretto, rispettando i provvedimenti in vigore».
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2020 21:38:35