Municipio (Ex Casa Gedda) - Vista dalla Piazza Vittorio Emanuele II
Castello
Vista da Sud della Villa e dei Bastioni del Castello (Sec X - XV)
SS. Pietro e Paolo
Vista del Complesso Parrocchiale SS. Pietro e Paolo
Palazzo Oliveri
Palazzo Oliveri (sec. XVIII) - Lascito al Comune dalla Famiglia Oliveri, oggi sede di associazioni culturali.
Fontanella del Comune
Particolare Fontanella
Chiesa della Confraternita
Scorcio del campanile della Chiesa della Confraternita dell'Immacolata Concezione (Sec. XVII)
Piazza Vittorio Emanuele II
Piazza Vittorio Emanuele II - Notturna Suggestiva (foto Paola Camoletto)
Madonna delle Grazie
Santuario della Madonna delle Grazie (Sec. XVII) - Vista
Palazzo Municipale
Palazzo Municipale - Particolare Facciata Laterale
Guglielmo da Volpiano
Abate dell XI sec. dall'ambone della chiesa sull'isola di S.Giulio sul lago d'Orta - una possibile rappresentazione di Guglielmo da Volpiano
Biblioteca Civica
Ex Scuola Elementare - ora Biblioteca, InformaGiovani, Museo Minerologico e sede della Filarmonica Volpianese
Porta Giulia
Particolare della Porta Giulia, ingresso laterale della Chiesa Parrocchiale deo SS. Pietro e Paolo con dipinto dedicato a Guglielmo da Volpiano
C.A.I. Volpiano
Targa in Ceramica CLub Alpino Italiano Sezione di Volpiano
Campanile
SS. Piero e Paolo - Primo Piano del Campanile
Confraternita
Confraternita immacolata concezione - Scorcio della Facciata e del Campanile
Piazza Vittorio Emanuele II
Angolo suggestivo
Vista dalla Vauda
La scuola Ghirotti e il cavalcaferrovia verso San Benigno visti dalla zona dei ruderi del Castello sull'altipiano della Vauda
La Stazione Ferroviaria
La stazione Ferroviaria della GTT - linea Torino - Rivarolo C. (foto inviata da Paola Camoletto)
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.