Descrizione
Giovedì 18 maggio alle 17 la biblioteca comunale di Volpiano ospita, nella sede di via Carlo Botta 26, l’evento «Trotula nelle biblioteche», laboratorio teatrale rivolto a bambine e bambini tra i 3 e i 10 anni; posti limitati, necessaria prenotazione al numero 011.9882344, posta elettronica biblioteca@comune.volpiano.to.it.
«Lo spettacolo - sottolinea la presentazione - è una favola per adulti e bambini liberamente tratta dal libro “Trotula e il giardino incantato” di Anella Mastalia, Roberta Pastore e Valerio Calabrese, avente come oggetto la storia di Trotula De Ruggiero, prima medichessa d’Europa»; le letture sono curate dalla compagnia «Nessun Vizio Minore», con la partecipazione di Silvia Caltagirone, Corinna Costa, Monica Iannessi e Michele Pizzino.
«Lo spettacolo - sottolinea la presentazione - è una favola per adulti e bambini liberamente tratta dal libro “Trotula e il giardino incantato” di Anella Mastalia, Roberta Pastore e Valerio Calabrese, avente come oggetto la storia di Trotula De Ruggiero, prima medichessa d’Europa»; le letture sono curate dalla compagnia «Nessun Vizio Minore», con la partecipazione di Silvia Caltagirone, Corinna Costa, Monica Iannessi e Michele Pizzino.
È un’iniziativa di Sbam Nord-Est (Sistema bibliotecario dell’area metropolitana torinese), Fondazione Comunità Solidale e associazione «Casa dei Popoli», patrocinata dal Comune di Volpiano e dall’Unione Net, e inserita nel programma «Nati per leggere», promosso dalla Regione Piemonte e sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.volpiano.to.it | |
Telefono | 011.9954511 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 12/05/2023 08:25:47