SS. Pietro e Paolo 2020

Dal 28 al 29 giugno 2020  Evento passato
Ecco un brano tratto da un libro su Volpiano scritto da Giusi Ferrero Merlino "A fine giugno (giügn) si festeggiava, durante la mietitura, San Pietro (San Pér), la festa patronale. Chissà perchè poi diciamo sempre San Pér e dimentichiamo il povero...

Descrizione

Ecco un brano tratto da un libro su Volpiano scritto da Giusi Ferrero Merlino "A fine giugno (giügn) si festeggiava, durante la mietitura, San Pietro (San Pér), la festa patronale. Chissà perchè poi diciamo sempre San Pér e dimentichiamo il povero San Paolo!. Fortunatamente la tradizione della festa dei Santi Pietro e Paolo continua ancora oggi, anche se è ovviamente completamente un'altra cosa. Avevate forse qualche dubbio?
II ballo era a palchetto ed era in centro, vicino alla chiesa, di fronte all' "Ala" (mercato coperto che adesso e (diventato il proseguimento del Comune che fa angolo con Via San Guglielmo). C'erano il Bar Torino, sotto agli unici due portici ancora superstiti di fronte alla chiesa, e la Trattoria "Croce Rossa" d'I Vignöl, (adesso c'e il supermercato di Via San Guglielmo), dove si entrava da un portone ed il cortile per l’occasione veniva riempito di tavoli e panche. La gente (tantissima) si sedeva a mangiare gelati e bere gazzosa o vino Bianco, mentre altri si accalcavano fuori sul ballo, letteralmente circondato da curiosi appoggiati sul bordo, soprattutto mamme che scrutavano nell'ombra le Ioro figlie (e figli!) per vedere con chi ballavano e quanto! Tutti stanchi morti ma felici di ballare e divertirsi dopo aver passato un'altra faticosissima giornata nei campi a legare e raccogliere grano (grupàr 'I gràn) e portarlo finalmente a casa al sicuro sotto la tettoia (sùta al t’ppul). Ci si metteva il vestito della festa ed i giovani a costo di non cenare andavano a ballare, mentre le energie ritornavano come per incanto!".
Per celebrare i SS. Pietro e Paolo patroni di Volpiano Domenica 28 giugno l'Amministrazione Comunale interverrà alla S. Messa delle ore 10 nella Chiesa Parrocchiale con la partecipazione dei coscritti e della rappresentanza delle associazioni volpianesi.
A seguire, di fronte al Municipio, si svolgeranno le cerimonie di consegna della Costituzione ai Coscritti 2002 (neodiciottenni) e di ringraziamento a tutti coloro che hanno operato durante l'emergenza Covid-19.

Si invitano i partecipanti a mantenere le distanze sociali e a rispettare le prescrizioni a tutela della salute.

In allegato il comunicato stampa

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Comune di Volpiano

Contatti

Nome Descrizione
Telefono 011.9954511 (centralino)
Fax 011 9954512 (c/o comune)
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 25/06/2020 17:58:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito