Descrizione
Durante la serata di presentazione del libro “Le cascine volpianesi” che si terrà mercoledì 20 aprile 2016 alle ore 21,00 presso la sala polivalente di via Trieste, 1 saranno presentate due mappe realizzate sempre nell’ambito della collaborazione tra Comune di Volpiano e mondo universitario. In questo caso il merito va all’arch. Valentina Russo, che sentite le intenzioni dell’Amministrazione di dare informazioni dettagliate delle strutture esistenti e della loro localizzazione, ha compiuto un’attenta ricognizione sul territorio, come dimostrano le numerose foto presenti, realizzando:
- “Aree verdi e per il gioco – Aree sportive e per le manifestazioni – Piazze monumenti – Aree in progetto di trasformazione”
che illustra le strutture della zona urbana di Volpiano;
- “I sentieri del Parco della Vauda”
che illustra la zona della collina della Vauda e i suoi sentieri e percorsi, costruita in collaborazione con il CAI e il Nordic Walking.
Le mappe sono in distribuzione agli studenti delle scuole di Volpiano e sono disponibili presso l’Ufficio URP/ Protocollo e la presso la Biblioteca Comunale.
- “Aree verdi e per il gioco – Aree sportive e per le manifestazioni – Piazze monumenti – Aree in progetto di trasformazione”
che illustra le strutture della zona urbana di Volpiano;
- “I sentieri del Parco della Vauda”
che illustra la zona della collina della Vauda e i suoi sentieri e percorsi, costruita in collaborazione con il CAI e il Nordic Walking.
Le mappe sono in distribuzione agli studenti delle scuole di Volpiano e sono disponibili presso l’Ufficio URP/ Protocollo e la presso la Biblioteca Comunale.
Indirizzo
Via Trieste, 10088 Volpiano TO
Mappa
Indirizzo: Via Trieste, 10088 Volpiano TO
Coordinate: 45°11'58,5''N 7°46'55,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Organizzato da
Comune di Volpiano
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2016 10:31:48