Descrizione
Domenica 20 ottobre alle 20.45, a Volpiano nella sala polivalente «Maria Foglia» (via Trieste 1), Loredana Cella presenta «Le torinesi ribelli» (Neos Edizioni, 2024), raccolta di diciannove racconti che, sottolinea la presentazione, «danno voce ad una galleria di torinesi “ribelli”: protagoniste più o meno conosciute che hanno superato convenzioni, luoghi comuni e discriminazioni per affermare la loro autonomia di pensiero e di azione»; evento inserito nel programma di «Femminile plurale», percorso di consapevolezza e prevenzione rivolto alle donne promosso dall’associazione culturale Toto, Lilt Volpiano (Lega italiana per la lotta contro i tumori) e Gruppo Donne Volpiano, con il patrocinio del Comune di Volpiano.
Prosegue la presentazione: «Sono molte le donne che hanno contribuito a costruire la Storia di Torino. Alcune si sono trovate eccezionalmente in posizioni di potere e hanno saputo determinando il futuro della loro città. Ma tante battaglie sono state condotte in famiglia o in società, per difendere le proprie scelte personali contro il pregiudizio o un ordine costituito, per uscire dai ruoli attribuiti dalla tradizione, per essere libere di seguire la propria vocazione, per affermare sé stesse, aprendo la strada che altre donne hanno percorso dopo di loro. È così che hanno dato una svolta non solo alla loro vita, ma alla storia. Gli autori e le autrici di queste pagine ne restituiscono, ciascuno con il proprio stile, la vitalità, il coraggio, la determinazione che ha permesso loro di affermare diritti e desideri oltre ogni difficoltà, e di diventare oggi un esempio da non dimenticare».
Prosegue la presentazione: «Sono molte le donne che hanno contribuito a costruire la Storia di Torino. Alcune si sono trovate eccezionalmente in posizioni di potere e hanno saputo determinando il futuro della loro città. Ma tante battaglie sono state condotte in famiglia o in società, per difendere le proprie scelte personali contro il pregiudizio o un ordine costituito, per uscire dai ruoli attribuiti dalla tradizione, per essere libere di seguire la propria vocazione, per affermare sé stesse, aprendo la strada che altre donne hanno percorso dopo di loro. È così che hanno dato una svolta non solo alla loro vita, ma alla storia. Gli autori e le autrici di queste pagine ne restituiscono, ciascuno con il proprio stile, la vitalità, il coraggio, la determinazione che ha permesso loro di affermare diritti e desideri oltre ogni difficoltà, e di diventare oggi un esempio da non dimenticare».
Indirizzo
Via Trieste, 1, 10088 Volpiano TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Trieste, 1, 10088 Volpiano TO, Italia
Coordinate: 45°11'57,6''N 7°46'53,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.volpiano.to.it | |
Telefono | 011.9954511 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2024 09:27:16