Descrizione
L'anniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione (o semplicemente il 25 aprile), è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo.
È un giorno fondamentale per la storia d'Italia, come simbolo della lotta condotta dai partigiani e dall'esercito a partire dall'8 settembre 1943 (giorno in cui gli Italiani seppero dell'armistizio di Cassibile, appena firmato con gli Alleati).
È un giorno fondamentale per la storia d'Italia, come simbolo della lotta condotta dai partigiani e dall'esercito a partire dall'8 settembre 1943 (giorno in cui gli Italiani seppero dell'armistizio di Cassibile, appena firmato con gli Alleati).
In occasione del 25 aprile e dell' 80° anniversario della liberazione avremo il piacere di ospitare Bruna Bertolo
Venerdì 28 marzo alle ore 18:00 in Sala Polivalente "Maria Foglia", via Trieste 1, Volpiano
Venerdì 28 marzo alle ore 18:00 in Sala Polivalente "Maria Foglia", via Trieste 1, Volpiano
Attraverso il libro: Donne protagoniste. Per la costituzione della Repubblica italiana, l'autrice ci guiderà attraverso le sue pagine nella storia delle donne dell'Assemblea Costituente, mettendo in risalto l'impegno che esse offrirono alla realizzazione della Costituzione.
In esposizione per l'occasione la mostra delle madri costituenti a cura dell'Associazione Gruppo Donne Volpiano.
Indirizzo
Via Trieste, 1, 10088 Volpiano TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Trieste, 1, 10088 Volpiano TO, Italia
Coordinate: 45°11'57''N 7°46'56''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.volpiano.to.it | |
Telefono | 011.9954511 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2025 15:18:11