Descrizione
Venerdì 18 febbraio alle 20.45 nella sala polivalente di via Trieste 1, è in programma un incontro con il Comitato Addiopizzo di Palermo, nato nel 2004 e impegnato a promuovere la cultura della legalità e dell’antimafia; intervengono Dario Riccobono, presidente di Addiopizzo, e Antonio Vassallo, fotografo tra i primi ad accorrere sul luogo della strage di Capaci del 1992.
L’evento è organizzato dal Comune e dall’Istituto comprensivo di Volpiano nell’ambito del progetto di educazione civica «Le regole per crescere liberi»; ingresso con green pass rafforzato (da vaccinazione o guarigione), fino a esaurimento posti (massimo 90 persone), prenotazioni a scuole@comune.volpiano.to.it fino a giovedì 17 febbraio.
Sottolinea la presentazione dell’associazione: «Addiopizzo è un movimento che nasce dal basso e si fa portavoce di una “rivoluzione culturale” contro le mafie e per la giustizia sociale. È formato da tutte le donne e gli uomini, i ragazzi e le ragazze, i commercianti e i consumatori che si riconoscono nella frase “Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”». Oggi conta 989 negozi e imprese aderenti, oltre 13mila consumatori che li sostengono e 184 scuole coinvolte nella formazione antiracket.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.volpiano.to.it | |
Telefono | 011.9954511 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11/02/2022 10:30:57