Descrizione
L’associazione Terra di Guglielmo e la sezione di Volpiano del Club Alpino Italiano, in collaborazione con l’Informagiovani del Comune di Volpiano, organizzano, sabato 12 e domenica 13 novembre, un fine settimana dedicato al clima e all’ambiente, dal titolo «Impronte nel clima che cambia», a Volpiano nella sala dell’Oratorio San Giuseppe (piazza Amedeo di Savoia).
Sabato 12 dalle 15 alle 19, Elisa Palazzi, climatologa e docente al Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino, conduce una conferenza su «I cambiamenti climatici. Il funzionamento del clima planetario, il riscaldamento globale, il clima che ci aspetta e come contribuire a un futuro sostenibile»; durante l’evento è visitabile la mostra di Francesco Pernice «Metamorfosi: riciclo creativo»; partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti, prenotazioni via e-mail ilcaffeparlante@gmail.com, telefono 011.9882344, cell. 333.4212555.
Domenica 13 dalle 14.30 alle 18.30, si svolge la giornata di studio «La montagna che cambia», in occasione del 50esimo anniversario della sezione Cai di Volpiano, con gli interventi di Michele Freppaz, docente al Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, Guido Nigrelli, ricercatore del Cnr, e Stefano Dalla Gasperina, guida alpina; ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, per informazioni segreteria@caivolpiano.it.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.volpiano.to.it | |
Telefono | 011.9954511 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 15/11/2022 09:55:48