Giorno della Memoria

Dal 29 gennaio 2019 al 1 febbraio 2019  Evento passato
Letture dalle opere di Primo Levi e conferenza sulle leggi razziali Per il Giorno della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio per ricordare la Shoah, il Comune di Volpiano organizza due appuntamenti. Martedì 29 gennaio, in...

Descrizione

Letture dalle opere di Primo Levi e conferenza sulle leggi razziali

Per il Giorno della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio per ricordare la Shoah, il Comune di Volpiano organizza due appuntamenti.
Martedì 29 gennaio, in collaborazione con l’Associazione Culturale Toto, alle ore 21 nella biblioteca comunale di via Carlo Botta 26, in occasione dei cento anni dalla nascita di Primo Levi si leggono brani dalle opere dello scrittore piemontese deportato ad Auschwitz, con l’obiettivo di «riflettere e portare avanti la memoria».
Venerdì 1 febbraio alle ore 21 nella Sala Polivalente (via Trieste 1), si svolge l’incontro con Claudio Vercelli, studioso della storia europea del Novecento e dei regimi totalitari, a ottant’anni dalla promulgazione in Italia delle leggi razziali.
«Come ogni anno - dichiara il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne - il Comune organizza un momento di riflessione sul dramma dell’Olocausto; quest’anno è necessaria una riflessione ancora più attenta, visti i recenti accadimenti in Europa che richiamano alla memoria atteggiamenti che si sperava fossero stati definitamente cancellati nel nostro continente».

L’Istituto comprensivo di Volpiano organizza incontri tra le classi terze e il Sig. Giancarlo Tagliati, che ha ricostruito fedelmente Radio Caterina, utilizzata dai partigiani e dagli Alleati per comunicare durante la Seconda guerra mondiale.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Comune di Volpiano
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/01/2019 13:37:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito