Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito

Anniversario 4 Novembre - Fine della Prima Guerra Mondiale - Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

2 novembre 2025dalle 10:15 alle 13:00
Il 4 novembre 1918 aveva termine il primo conflitto mondiale. La data, che celebra la fine della guerra, commemora la firma dell’armistizio siglato a Villa Giusti (Padova) con l’Impero austro-ungarico. Il 4 novembre, nel tempo, è divenuta la...

Descrizione

Il 4 novembre 1918 aveva termine il primo conflitto mondiale.
La data, che celebra la fine della guerra, commemora la firma dell’armistizio siglato a Villa Giusti (Padova) con l’Impero austro-ungarico.
Il 4 novembre, nel tempo, è divenuta la giornata dedicata alle Forze Armate e all’Unità Nazionale.
La celebrazione della ricorrenza del "4 Novembre - Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. 107° Anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale", avverrà con il seguente programma:

                                               Domenica 2 novembre 2025

Ore 10:15
Ritrovo in Municipio
Ore 10:30 S. Messa nella Chiesa Parrocchiale in suffragio dei Caduti di tutte le guerre
Ore 11:30
 Corteo con la Filarmonica Volpianese al Parco della Rimembranza, deposito di una corona d'alloro alla lapide che ricorda i Caduti Volpianesi a cura dell'Amministrazione Comunale e commemorazione con la partecipazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze della Scuola Secondaria di 1° grado "Dante Alighieri"

La manifestazione si concluderà in sala polivalente - via Trieste n.1

In caso di maltempo la cerimonia di commemorazione si terrà in sala polivalente

Indirizzo

Via Trieste, 1, 10088 Volpiano TO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Trieste, 1, 10088 Volpiano TO, Italia
Coordinate: 45°11'57,9''N 7°46'56,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Comune di Volpiano
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2025 12:45:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri