Descrizione
Nell'ambito delle attività che uniscono la passione naturalistica con l'arte e i progetti culturali promossi dal Parco regionale del Po e Collina Torinese, il 2016 vede la nascita di una nuova collaborazione iniziativa di valorizzazione della Riserva CollinaPo che si terrà con il Patrocinio Mab UNESCO CollinaPo e nell'ambito della Biennale Creare Paesaggi - PaesaggioZero 2016, a Moncucco Torinese nella seconda metà di ottobre.
Si tratta del Wildlife Photo Art "WPA 2016", l'attesissimo appuntamento autunnale tra fotografia e pittura naturalistica che comprende mostre, seminari e incontri a ingresso libero e gratuito, dedicato agli appassionati di immagine e illustrazione, ideato a curato dal fotografo esperto di Natura e Wildlife Fabrizio Moglia, già fondatore di NatureColors Association.
Sabato 22 ottobre
• ore 10,30-12.00 - Proiezioni multimediali a cura degli espositori.
• ore 15,30-17,30 - Seminario "La Biodiversità della Valle d'Aosta" a cura diMassimo Bocca (Direttore del Parco del Monte Avic).
Domenica 23 ottobre
• ore 10,30-12,30 - Workshop "Dipingere la Natura" con Cristina Girard. Gradita prenotazione. Massimo 90 partecipanti
• ore 15,00-17,30 - Seminario "Le Orchidee spontanee del Piemonte" a cura diRenato Barbero
Sabato 29 ottobre
• ore 10,30-12,30 - Presentazione gamma EOS a cura di Canon
• ore 15,00-17,00 - Presentazione hdbook a cura di Canon
Domenica 30 ottobre
• ore 15,00-16,30 - Oasis Vision a cura di Oasis
• ore 17,00-18,00 - Cerimonia di chiusura e lancio WPA 2017 a cura di Fabrizio Moglia (Fondatore WPA)
Per altre informazioni Vi rimandiamo al comunicato allegato
Si tratta del Wildlife Photo Art "WPA 2016", l'attesissimo appuntamento autunnale tra fotografia e pittura naturalistica che comprende mostre, seminari e incontri a ingresso libero e gratuito, dedicato agli appassionati di immagine e illustrazione, ideato a curato dal fotografo esperto di Natura e Wildlife Fabrizio Moglia, già fondatore di NatureColors Association.
Sabato 22 ottobre
• ore 10,30-12.00 - Proiezioni multimediali a cura degli espositori.
• ore 15,30-17,30 - Seminario "La Biodiversità della Valle d'Aosta" a cura diMassimo Bocca (Direttore del Parco del Monte Avic).
Domenica 23 ottobre
• ore 10,30-12,30 - Workshop "Dipingere la Natura" con Cristina Girard. Gradita prenotazione. Massimo 90 partecipanti
• ore 15,00-17,30 - Seminario "Le Orchidee spontanee del Piemonte" a cura diRenato Barbero
Sabato 29 ottobre
• ore 10,30-12,30 - Presentazione gamma EOS a cura di Canon
• ore 15,00-17,00 - Presentazione hdbook a cura di Canon
Domenica 30 ottobre
• ore 15,00-16,30 - Oasis Vision a cura di Oasis
• ore 17,00-18,00 - Cerimonia di chiusura e lancio WPA 2017 a cura di Fabrizio Moglia (Fondatore WPA)
Per altre informazioni Vi rimandiamo al comunicato allegato
Indirizzo
Cascina bric, 14024 Moncucco torinese AT
Mappa
Indirizzo: Cascina bric, 14024 Moncucco torinese AT
Coordinate: 45°3'53,9''N 7°55'59,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.volpiano.to.it | |
Telefono | 011.9954511 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2016 09:39:05