Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito

Sui sentieri con Guglielmo – Da Volpiano all’Abbazia di Fruttuaria

Un viaggio tra storia, curiosità e angoli nascosti del Canavese Prosegue il percorso di valorizzazione del territorio dedicato alla figura di Guglielmo da Volpiano con il nuovo ciclo di visite guidate “Sui sentieri con Guglielmo – Da Volpiano...
Data:

29 ottobre 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Un viaggio tra storia, curiosità e angoli nascosti del Canavese

Prosegue il percorso di valorizzazione del territorio dedicato alla figura di Guglielmo da Volpiano con il nuovo ciclo di visite guidate “Sui sentieri con Guglielmo – Da Volpiano all’Abbazia di Fruttuaria”, un tour unico che accompagna i partecipanti alla scoperta di luoghi, storie e tesori artistici legati all’Abate e alla sua eredità culturale.

Le visite si terranno nelle seguenti date:
📅 15 novembre 2025
📅 14 febbraio 2026
📅 14 marzo 2026


Un’occasione per camminare tra Volpiano e San Benigno Canavese, esplorando i collegamenti storici tra il borgo che da il nome all’Abate e la monumentale Abbazia di Fruttuaria, cuore spirituale e culturale del medioevo canavesano.

Il progetto è realizzato grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, con il sostegno dei Comuni di Volpiano e San Benigno Canavese, e in collaborazione con le associazioni culturali Terra di Guglielmo di Volpiano, Amici di Fruttuaria di San Benigno Canavese e Turismo Torino e Provincia.

📍 Prenotazione obbligatoria:
https://turismotorino.org/it/acquista/visite-guidate/130


Un itinerario che unisce storia, arte e natura, per riscoprire le radici di un territorio che continua a raccontare la sua identità.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 29/10/2025 16:15:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri