Eventi meteorologici dal 15-17 aprile 2025 - o.c.d.p.c. n. 1154 del 15/07/2025.

Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione- relativo agli eventi calamitosi dal 15 al 17 aprile 2025 (O.C.D.P.C n.1154 del 15/07/2025). Procedure aperte per il ristoro dei danni.
Data:

18 settembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Procedure aperte per il ristoro dei danni ai privati cittadini - compilazione della domanda online.

Con la presente si informano i Cittadini della nuova procedura digitalizzata di presentazione del Modulo B1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione- relativo agli eventi calamitosi dal 15 al 17 aprile 2025 (O.C.D.P.C n.1154 del 15/07/2025). I cittadini, accedendo tramite identità digitale (SPID o CIE) oppure CNS alla piattaforma Moon, potranno compilare direttamente il Modulo B1 online.

Non sarà possibile utilizzare nessun’altra modalità di compilazione.

La domanda di contributo B1, come indicato nel modulo stesso, può essere presentata:

1. come domanda di contributo per attivare le prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto sociale nei confronti dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa, a causa degli eventi in rassegna, nella sua integrità funzionale, nel limite massimo di euro 5.000,00

2. come ricognizione dei fabbisogni per il ripristino del patrimonio abitativo privato e degli immobili sede delle associazioni senza scopo di lucro da porre in essere sulla base di procedure definite con successivi provvedimenti nel limite delle risorse che saranno rese disponibili.

La compilazione del Modulo B1 è condizione indispensabile per accedere ad eventuali contributi che verranno successivamente resi disponibili.

Per integrità funzionale si intende che siano garantiti gli standard funzionali minimi di abitabilità (ad esempio la funzionalità di almeno un servizio igienico). Pertanto, tale opzione può essere scelta anche qualora l’edificio non sia stato dichiarato inagibile, ma abbia subito danni per i quali i suoi requisiti dimensionali e prestazionali non siano più tali da poterlo considerare abitabile.

Si evidenzia che il contributo per immediato sostegno alla popolazione e il contributo per autonoma sistemazione (CAS) di cui all’art. 2 dell’O.C.D.P.C. n. 1154 del 15/07/2025 non possono sovrapporsi nel medesimo periodo.

Pertanto la RINUNCIA di cui alla sezione 9 del Modulo B1 è da intendersi come dichiarazione di non sovrapposizione del contributo di immediato sostegno alla popolazione con il contributo di autonoma sistemazione (CAS).

E' possibile accedere alla consultazione di tutta la normativa di riferimento e alle istruzioni operative e alle faq per l'evento calamitoso 15-17 aprile 2025 al seguente link http://www.sistemapiemonte.it/cms/pa/territorio-edilizia-e-opere-pubbliche/35-oopp-opere-pubbliche/3305-eventi-alluvionali

La scadenza per la compilazione telematica e l’invio dell’istanza è fissata al 26 ottobre 2025 ore 23:59

Il Link per l'accesso a Moon è il seguente: https://regionepiemonte-moon.csi.it/moonfobl/accesso/gasp_regione?codice_modulo=MOD_B1_EV_APR_25
La domanda potrà essere compilata online anche da un soggetto terzo munito di specifica delega (Mod.D) scaricabile sul link sistema Piemonte. Accedendo al link è possibile scaricare anche le FAQ e le indicazioni operative per la compilazione del Mod.B1.

Dall’esito di tale ricognizione, il Dipartimento della Protezione Civile valuterà il fabbisogno e stanzierà le risorse con delibera del Consiglio dei Ministri. Il Commissario Delegato, successivamente, approverà le modalità tecniche per la gestione delle domande di contributo e individuerà la documentazione integrativa necessaria che il soggetto richiedente dovrà produrre ai fini del riconoscimento dei contributi.



Per informazioni:
Si segnala che è attivo l’indirizzo mail prontointerventoprivati@regione.piemonte.it a cui i cittadini possono rivolgersi per assistenza tecnica alla compilazione del Modulo B1 e il numero di telefono 011 / 4321602 contattabile nelle seguenti fasce orarie: dal lunedì al giovedì dalle 14:30 alla 16:30 e il venerdì dalle 10:00 alle 12:00.


Si allegano di seguito:

• Istruzioni operative;
• FAQ.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18/09/2025 12:15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito