Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 15, c. 1 e 2 - Art. 15-bis, c. 1
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001
Sezioni collegate
Tabella
Titolare d'incarico | Ragione dell'incarico | Compenso |
---|---|---|
Affidamento incarico professionale | Decreto di citazione a giudizio notificato il 09/10/2012, prot. n. 21131 (notizia di reato n.... | |
Affidamento incarico professionale | Incarico conferito all'Avv. Paolo Scaparone per espressione parere legale in merito alla P.E.... | |
Costituzione parte civile con incarico Avv. CALOSSO. | Procedimento penale n. 6191/07 RGNR e 3520/12 RG. Artt. 110 e 416 bis c.p. Costituzione parte... | |
Affidamento incarico professionale | Opere di urbanizzazione in vie varie. Affidamento incarico professionale per la redazione... | |
Affidamento incarico professionale | Sentenza penale n. 304/11 del Tribunale Ordinario di Torino - Sezione distaccata di Chivasso.... | |
affidamento incarico professionale | Opere di urbanizzazione PEC in area RU1a. Affidamento incarico professionale per la redazione... | |
Affidamento incarico professionale | Nomina dell'Avvocato Paolo Scaparone per ricorso per motivi aggiunti in relazione al ricorso R.G.... | |
Affidamento incarico professionale | Nomina dell'Avvocato Paolo Scaparone per ricorso promosso dinanzi al TAR e notificato in data... | |
Documento Programmatico Sulla Sicurezza (DPSS) - Affidamento prestazione di servizi | Affidamento allo studio Sigaudo s.r.l. di Moncalieri (TO) di prestazione di servizio relative... | |
"SPAZIO D’ASCOLTO PER ADOLESCENTI E GIOVANI". Incarico della gestione del servizio per gli anni 2012 e 2013 | Determinazione del responsabile del servizio SAEC n. 788 del 30/12/2011. Incarico di gestione... |
Ultimo aggiornamento pagina: 20/01/2014 18:37:04
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.